| 32568 | |
| IDG841301598 | |
| 84.13.01598 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ramat Marco
| |
| Interventi. L' articolo 3, il piu' importante della Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 104 (3 maggio), pag. 5
| |
| | |
| D0400
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che la nascita di molti soggetti sociali diversi dai
tradizionali ripropone l' art. 3 Cost., che corrisponde ad una serie
complessa di interessi e di beni individuali e collettivi. Ciascuno
di questi soggetti esprime la necessita' di soddisfare i bisogni
delle comunita' in dimensione non settaria e corporativa. Ritiene
pertanto che una riforma istituzionale non deve puntare la sua azione
sulla modifica dei poteri fondamentali dello Stato, ma deve valutare
la prima parte della Costituzioneriguardante i diritti civili,
politici, economici e sociali.
| |
| art. 3 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |