Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32572
IDG841301602
84.13.01602 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Giovannangeli Umberto
Interventi. Non solo etico
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 106 (5 maggio), pag. 5
D51310
L' A. (responsabile del settore giovanile del PDUP) ritiene che il fenomeno mafioso trovi le sue radici nella crisi del blocco di potere della DC e della conseguente politica dello Stato assistenziale. In tale contesto, la criminalita' organizzata e' divenuta soggetto economico e politico, ed allo stesso tempo potere autonomo e puntello del sistemza politico. Anche a causa dell' internazionalizzazione del crimine, le tradizionali risposte dello Stato, compresa la legge sui pentiti, appaiono insufficienti. E' necessario che si agisca sulle giovani generazioni riformando radicalmente il sistema della scuola e della didattica.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati