| 32576 | |
| IDG841301606 | |
| 84.13.01606 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Stylianidis Stelios; (a cura di De Melis Federico)
| |
| Intervista a Stelios Stylianidis. "Quest' angoscia di essere
psichiatra"
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 107 (6 maggio), pag. 8
| |
| | |
| D18822
| |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver sottolineato la difficile situazione dell' assistenza
psichiatrica in Grecia, l' A. lamenta che nel corso del "Reseau di
psichiatria" non sia stato esaminato in maniera adeguata il problema
del rapporto fra operatore psichiatrico e malato di mente. Il ruolo
degli operatori e' di fondamentale importanza: troppo spesso si
dimentica che vi devono essere delle conoscenze tecniche che servono
all' operatore per comprendere in pieno l' intima sofferenza degli
psicotici e per potere quindi intervenire nel modo piu' adeguato. L'
A. conclude ponendo in risalto le difficolta' in cui si trova oggi il
movimento antiistituzionale e ricorda l' importanza della l. n. 180
varata in Italia nel 1978.
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |