| 32590 | |
| IDG841301620 | |
| 84.13.01620 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Flores d' Arcais Paolo
| |
| Carceri: il giudice non puo' essere neutrale
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 117 (3 maggio), pag. 16
| |
| | |
| D6440; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che oggi il carcere rappresenta non solo un mezzo di
privazione della liberta' personale, ma si caratterizza per concrete
condizioni di violenza ed umiliazione fino al rischio della vita. Da
tale consapevolezza deriva per i giudici piu' correttamente impegnati
al recupero del reo la necessita' di arrivare anche a violare il
codice penale ed il codice di procedura penale al fine di applicare
comunque il dettato della Costituzione e della riforma dell'
ordinamento carcerario. Precisa che solo l' attuale sistema
carcerario rimane contrario alla legge, risultando come un facile
terreno per lo sviluppo della delinquenza.
| |
| art. 1 l. 26 luglio 1975, n. 354
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |