Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32603
IDG841301633
84.13.01633 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pecchioli Luciana; (a cura di Trivelli Pietro M.)
Scuola. Concordato. Dopo le esortazioni del Papa (e le polemiche) si discute dei nuovi programmi delle elementari: accanto all' ora facoltativa, previsto un ulteriore insegnamento. Perplessi i laici. "Religione? Senza doppioni"
Intervista
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 127 (13 maggio), pag. 17
D18410; D9415
L' A. (presidente del Centro di iniziativa democratica degli insegnanti) sottolinea che con la riforma delle scuole elementari l' insegnamento religioso verrebbe rafforzato, perche' potrebbe contare sulla formazione di insegnamento laico e sull' ora facoltativa. E' necessario fornire agli studenti delle informazioni fondate scientificamente affiancando la nuova materia per la conoscenza dei fatti religiosi alle altre materie di studio.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati