Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32606
IDG841301636
84.13.01636 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Signorello Nicola; (a cura di Vigorelli Piero)
Rai-tv. Intervista a Signorello. "Ha un futuro possibile. Ma solo con una nuova legge"
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 133 (19 maggio), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D18322
(Sommario: "Ci vogliono mesi per eleggere il Consiglio dell' Ente perche' il Pci e' determinante". "Piu' riorganizzazione e meno sprechi per ridare al servizio pubblico un ruolo centrale")
L' A. (presidente della commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI) segnala la necessita' di consentire alla maggioranza di governo di poter esprimere una maggioranza nella gestione della RAI. Avverte l' urgenza della regolamentazione del servizio radiotelevisivo pubblico e privato, al fine di assicurare funzionalita' ed efficienza nella gestione della RAI. Sottolinea l' importanza della funzione del Parlamento nell' organizzazione del sistema radiotelevisivo.
l. 14 aprile 1975, n. 103
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati