Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32609
IDG841301639
84.13.01639 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Berruti Giuseppe M.
Argomenti. Quasi un "giallo" la mossa del governo. Rispettare il primato della legge
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 134 (20 maggio), pag. 16
D0230
L' A. (magistrato applicato alla Corte di Cassazione) riassume i motivi che hanno condotto i giudici allo sciopero e l' atteggiamento del governo a riguardo. Tutto e' cominciato quando un gruppo di giudici ha fatto causa allo Stato rivendicando trattamento economico analogo a quello dei giudici amministrativi. Il Governo ha impugnato la decisione del Consiglio di Stato innanzi alla Corte di Cassazione, allo scopo di guadagnar tempo per presentare un disegno di legge sulla materia. Con tale disegno il Senato ha ristretto il quadro delle retribuzioni di riferimento a quelle che negli ultimi anni sono aumentate di meno. L' A. giudica gravissimo il fatto che un governo adoperi l' iniziativa legislativa per rimuovere un meccanismo retributivo sul quale non vi era contenzioso. Auspica infine una piu' adeguata comprensione dei dati di fatto della vicenda, che valga a valutare il difficile problema del sistema retributivo dei giudici.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati