Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32618
IDG841301648
84.13.01648 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Uckmar Victor; (a cura di Pavoni Claudio)
"Le esenzioni, il male e' li'"
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 141 (27 maggio), pag. 19
(testo con illustrazioni)
D215; D230; D231
(Sommario: Victor Uckmar espone in un' intervista al "Messaggero" alcune proposte per migliorare il sistema)
L' A. (docente di Diritto delle Finanze all' Universita' di Genova e di Diritto Tributario all' Universita' di Milano) avverte che l' iniquita' del nostro sistema fiscale deriva soprattutto dall' esistenza di sperequazioni ed esenzioni. Un' adeguata azione in tal senso avrebbe dei positivi effetti anche nei riguardi dell' evasione fiscale. Sottolinea che il tetto massimo del contributo fiscale non dovrebbe superare il 30% del reddito, mentre oggi, accanto a chi usufruisce di esenzioni ingiuste, vi e' chi contribuisce per percentuali di gran lunga superiori. Considera infine gli accertamenti induttivi uno strumento di prevenzione e di controllo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati