| 32636 | |
| IDG841301666 | |
| 84.13.01666 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lombardi Ugo
| |
| Al convegno di Lucca una mappa dei gruppi italiani. Volontariato:
aumenta l' impegno degli adulti
| |
| III Convegno nazionale sui problemi del volontariato, Lucca, maggio,
1984
| |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 107 (6 maggio), pag. 7
| |
| | |
| F3215
| |
| | |
| (Sommario: Nel suo intervento Oscar Luigi Scalfaro ha sottolineato la
necessita' di maggiore collaborazione con il ministero dell' Interno.
Nicolo' Lipari ha illustrato la proposta di legge dc che presiede i
lavori - occorre rivedere i rapporti tra associazioni, istituzioni
centrali ed enti locali)
| |
| | |
| Maria Eletta Martini (senatrice) ha detto nella sua relazione che non
si puo' prescindere dal volontariato nella programmazione e nella
gestione del territorio. Oscar Luigi Scalfaro (ministro dell'
Interno) ha avuto parole di apprezzamento per l' opera dei volontari
ed ha aggiunto che essa sara' sempre piu' contemplata nei piani di
azione. Gli altri relatori hanno riferito sulle attivita' della
commissione nazionale sul volontariato ed hanno presentato i
risultati della prima ricerca nazionale sui gruppi locali di
volontariato. Hanno messo in evidenza come il volontariato sia
diffuso su tutto il territorio nazionale e come sia consistente l'
opera dei giovani. Hanno evidenziato i risultati di alto significato
sociale realizzati dai gruppi volontari, ed hanno infine analizzato i
rapporti giuridico-amministrativi del volontariato a livello
provinciale e comunale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |