Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32756
IDG841301786
84.13.01786 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertucci Maurizio
I lavori a Montesilvano del congresso dello SNAMI. Non si puo' fare senza i medici una vera riforma della sanita'
V Congresso nazionale dello SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici Italiani) sui problemi della categoria, Montesilvano, 18 maggio 1984
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 134 (19 maggio), pag. 2
D1882; D9691
(Sommario: Il presidente dr. Roberto Anzalone non ha risparmiato critiche nei confronti del governo e degli amministratori di USL. Dopo tante esitazioni bisogna scegliere)
I partecipanti al convegno hanno espresso l' esasperazione degli ospedalieri, degli specialisti convenzionati e dei medici di famiglia. Oggetto di critiche sono stati gli amministratori, i tecnici delle USL (Unita' Sanitarie Locali) e gli uomini di Governo. Sono state prese in esame le lacune della riforma sanitaria ed e' stato rilevato che alla base delle disfunzioni vi e' il prevalere degli interessi politici su quelli della medicina. E' intervenuto, tra gli altri, Roberto Anzalone (presidente dello Snami, Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici Italiani) che ha detto che il medico deve tornare ad essere la figura portante del servizio sanitario nazionale. Eolo Parodi (presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici) ha dichiarato la propria piena disponibilita' per la vertenza per il rinnovo della convenzione dei medici di famiglia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati