| 37320 | |
| IDG851301015 | |
| 85.13.01015 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mirabelli Cesare
| |
| Dopo un convegno che ha trattato i principali problemi. Ipotesi di
Magistratura in attesa della riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 74 (26 marzo), pag. 2
| |
| | |
| D0230; D0231
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la possibilita' di realizzare una completa riforma
dell' ordinamento giudiziario, alla luce di quanto si e' detto in un
convegno di studio promosso dalla DC sull' indipendenza della
Magistratura, i cui atti sono stati riuniti in volume. Fra alcune
"proposte possibili", che si possono ricavare dal dibattito, l' A.
segnala la richiesta di stimolare la crescita del livello di
preparazione dei giudici, dopo l' iniziale verifica in sede di esami
di concorso, con una Accademia e con un Centro di formazione per le
professioni giudiziarie. Potrebbe essere utile anche un reclutamento
attraverso concorsi pubblici di secondo grado, come quelli per le
magistrature amministrative. Si potrebbero diversificare i concorsi
iniziali per Magistratura giudicante e requirente, mentre offrirebbe
al ministro elementi interessanti l' istituzione di una conferenza
permanente dei Procuratori generali della Repubblica. Infine, e'
suggerito un aggiornamento del sistema elettorale del Cons. Sup.
Mag., con meccanismi che liberino gli eletti da troppo vincolanti
mandati di gruppo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |