| 37354 | |
| IDG851301049 | |
| 85.13.01049 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ariemma Iginio; (a cura di Romano Cinzia)
| |
| Denunce e polemiche sulla gestione Usl, intervista ad Ariemma
responsabile Pci. "Si, la sanita' e' lottizzata". Ma dirlo non basta
ora servono proposte
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 62 (1985), fasc. 65 (28 marzo), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1882
| |
| | |
| (Sommario: Anche i tecnici possono essere "sponsorizzati". Serve un
corretto rapporto tra partiti e Servizio sanitario e piu' garanzie
per i cittadini)
| |
| | |
| L' A. (responsabile della sezione sanita' del PCI) avverte chele
denunce contro le disfunzioni delle Unita' sanitarie locali possono
essere utili, ma devono essere unite a proposte concrete per
migliorare il servizio sanitario. Per evitare le degenerazioni
partitiche, e' necessario che il servizio sanitario sia gestito
direttamente dagli organi del Comune, i quali rispondono
politicamente di fronte ai cittadini per il proprio operato. L' A.
ritiene pertanto che la riforma sanitaria del 1978 sia
complessivamente valida, anche se necessita di alcune modifiche; a
tale prposito, propone di dividere ogni Unita' sanitaria locale in
distretti, in grado di garantire un rapporto piu' diretto con i
cittadini.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |