| 37363 | |
| IDG851301058 | |
| 85.13.01058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grassi Laura
| |
| Legge 194: la prevenzione mancata
| |
| | |
| | |
| | |
| Com - Nuovi Tempi, an. 12 (1985), fasc. 4 (3 marzo), pag. 3
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51800
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si richiama alle notizie di manifestazioni per la "giornata per
la vita", indette, in particolare, contro l' aborto. Esamina i dati
relativi al numero di aborti, rilevandone l' incidenza sul numero dei
nati vivi, per svolgere alcune riflessioni. In primo luogo l' A.
rileva che e' mancato, nell' attuazione della legge, un dibattito
serio sulla contraccezione. In secondo luogo, sostiene che e' mancata
un' azione seria di prevenzione, unica via praticabile onde evitare
il numero tanto imponente di aborti. Ritiene, conclusivamente,
ipocrita l' atteggiamento di chi si pronuncia contro l' aborto e non
avverte la gravita' del fatto che da tempo giacciono in Parlamento
progetti di legge sull' educazione sessuale nelle scuole; che siamo
in presenza di un boicottaggio finanziario e politico nei confronti
dei consultori; che nel frattempo viene riproposta la dottrina
cattolica in materia di sessualita' e contraccezione.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |