Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37579
IDG851301274
85.13.01274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Granelli Luigi
Senza pregiudiziali. Scelte chiare per la ricerca scientifica
Popolo, an. 42 (1985), fasc. 72 (5 aprile), pag. 1
D1844
L' A. (ministro per la Ricerca scientifica) definisce le proprie posizioni in relazione alle multinazionali, a seguito delle polemiche riportate nei suoi confronti, sul settimanale "Il Mondo". Afferma che la legislazione italiana assicura uguale trattamento, sotto il profilo giuridico, sia nei vincoli che nei benefici, alle imprese nazionali, cosi' come a quelle a capitale straniero. Ribadisce dunque che non vi e' mai stata, da parte sua, alcuna discriminazione di principio o pratica nei confronti delle multinazionali; tuttavia osserva che non tutte le proposte delle multinazionali possono essere accettate, anche perche' l' intervento pubblico mira ad incentivare la ricerca fatta nel nostro Paese. Conclude che chiunque potra' constatare come le delibere del ministro per la Ricerca, riportate sulla Gazzetta Ufficiale, risultino obiettive e rispettose della legge, in modo da favorire un corretto contributo anche delle imprese a capitale straniero al nostro sviluppo tecnologico, economico e produttivo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati