| 37585 | |
| IDG851301280 | |
| 85.13.01280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garancini Gianfranco
| |
| Quali riforme nelle strutture degli Enti locali
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 42 (1985), fasc. 76 (10 aprile), pag. 8
| |
| | |
| D142
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina i risultati dell' applicazione del dettato
costituzionale sul trasferimento di competenze agli enti locali nell'
attivita' amministrativa piu' recente. Osserva che soprattutto gli
enti locali a gestione comunista hanno manifestato la pretesa ad
occupare tutti gli spazi di vita sociale gestendoli secondo la
propria concezione ideologica, ed alimentando pertanto un crescente
conflittualismo. Assegna la responsabilita' di tale situazione anche
al potere legislativo, il quale non ha realizzato quelle fondamentali
riforme di struttura previste dalla stessa legislazione delegata del
1977. Auspica infine una seria riforma del sistema di controlli, dei
modi di partecipazione e dei canali di finanziamento degli enti
locali.
| |
| l. 22 luglio 1975, n. 382
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |