| 37608 | |
| IDG851301303 | |
| 85.13.01303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capone Ezio
| |
| Ingegneri in societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 10 (1985), fasc. 75 (11 aprile), pag. 6
| |
| | |
| D9692; D968
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario del Consiglio nazionale degli Ingegneri) sottolinea
l' importanza della recente riconferma da parte della Corte di
Cassazione del divieto per societa' od enti di offrire prestazioni di
ingegneria. Tale divieto si volge soprattutto a tutela della
collettivita', che si vede garantita dalla qualificazione
professionale e dalla responsabilita' personale del professionista.
L' esistenza pero' di numerose societa' d' ingegneria rende
necessaria una normativa che obblighi quest' ultime a far svolgere le
attivita' di ingegneria non ad operatori generici, ma a dei
professionisti.
| |
| l. 23 novembre 1939, n. 1815
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |