Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37630
IDG851301325
85.13.01325 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fergola Gabriele
La scuola nel caos. Le "riforme" della Falcucci
Sec. Italia, an. 34 (1985), fasc. 71 (3 aprile), pag. 5
D1841; D18433
L' A. polemizza contro i quattro disegni di legge proposti dall' on. Falcucci (ministro della Pubblica Istruzione), soffermandosi in particolar modo sul nuovo ordinamento della scuola elementare e sul nuovo calendario scolastico. Critica soprattutto: l' introduzione della lingua straniera alle elementari, che certamente si ridurra' ad un fatto puramente teorico, cosi' come nella scuola superiore; la presenza di nuovi insegnanti a fianco del maestro, che giudica del tutto inutile; l' eccessivo aumento dello stipendio dei professori universitari, in confronto a quelli veramente minimi degli altri docenti. Per quel che riguarda il calendario scolastico, che verra' ridotto da 215 a 200 giorni, e che verra' stabilito dal sovrintendente scolastico regionale, in modo da diversificarlo a seconda dei climi e latitudine, sostiene che sarebbe stato assai piu' opportuno demandare tale potere ai provveditorati di ciascun comune.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati