| 37693 | |
| IDG851301388 | |
| 85.13.01388 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marchesini Giuliano
| |
| A Riva del Garda un convegno sul futuro del Consiglio Superiore della
Magistratura. Parola d' ordine del CSM: indipendenza
| |
| Convegno promosso dalla rivista "Realta' giudiziaria" sul futuro del
Cons. Sup. Mag., Riva del Garda, aprile 1985
| |
| | |
| | |
| Stampa, an. 119 (1985), fasc. 81 (21 aprile), pag. 9
| |
| | |
| D0231
| |
| | |
| (Sommario: Timori per le incertezze del potere esecutivo e le
pressioni politiche. Intervento del ministro Martinazzoli. Piccoli
propone l' istituzione di corsi annuali di aggiornamento)
| |
| | |
| L' A. informa che nel corso del convegno sono stati affrontati i
problemi che travagliano il Cons. Sup. Mag. e ci si e' interrogati
sul suo futuro. Martinazzoli (ministro di Grazia e Giustizia) si e'
soffermato sui pericoli della politicizzazione dell' organo di
autogoverno della Magistratura ed ha posto in risalto i compiti del
Cons. Sup. Mag. nell' amministrazione della giustizia. Al convegno e'
intervenuto Flaminio Piccoli (presidente della DC), il quale ha
affermato che bisogna respingere le tesi di chi immagina che il
potere politico sia tutto corrotto. Piccoli ha sottolineato la
necessita' di una adeguata formazione professionale dei magistrati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |