| 37720 | |
| IDG851301415 | |
| 85.13.01415 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Ruvo Vincenzo
| |
| Con la riforma della secondaria superiore. Uno Stato assistenziale
anche nelle nostre scuole?
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 92 (15 aprile), pag. 2
| |
| | |
| D1841
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (professore alla facolta' di Magistero dell' Universita' di
Bari), intervenendo nella polemica sulla riforma della scuola
secondaria superiore, osserva come unificare le scuole di secondo
grado significhi solo livellare, eliminando i valori e tutti gli
stimoli che da ogni parte derivano per conseguirli. Nota come la
proposta di indirizzi professionali sia irrealizzabile, mancando in
Italia le strutture scolastiche capaci di fornire ai giovani gli
strumenti atti ad apprendere le tecniche dei lavori specifici. Rileva
come l' elevazione dell' obbligo scolastico al sedicesimo anno di
eta' rappresenti, in definitiva, una rinuncia alla libera iniziativa,
quando la maggioranza delle famiglie ha bisogno del contributo
diretto o indiretto dei propri figli.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |