| 37724 | |
| IDG851301419 | |
| 85.13.01419 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| Considerazioni sulla sanatoria delle opere abusive interne. Una
sorpresa chiamata condono
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 97 (21 aprile), pag. 2
| |
| | |
| D18222; D18239
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando le norme della legge sul condono edilizio relative
alla sanatoria delle opere interne realizzate prima dell' entrata in
vigore della normativa, nota che tali norme non prevedono, a parte il
compenso dovuto al professionista, alcun esborso di denaro. Rileva
come si possa escludere che incorra in sanzioni particolari il
proprietario che non si vale del minicondono per le opere abusive
interne, sicuramente non in sanzioni di carattere penale.
Concludendo, l' A. indica come unica conseguenza negativa a carico
del proprietario che non ricorra alla sanatoria l' impossibilita' di
ottenere la modifica catastale.
| |
| l. 28 febbraio 1985, n. 47
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |