| 37732 | |
| IDG851301427 | |
| 85.13.01427 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| c.ro.
| |
| A Roma il convegno di Movimento federativo e Tribunale. Dalle denunce
a una legge nazionale che tuteli i diritti del malato
| |
| Convegno organizzato dal Movimento federativo e il Tribunale sui
diritti del malato, Roma, aprile 1985
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 62 (1985), fasc. 69 (2 aprile), pag. 7
| |
| | |
| D18820; D18821
| |
| | |
| (Sommario: Concretizzare con una legislazione le richieste dei
ricoverati. Il confronto con le forze politiche, sociali e il mondo
cattolico)
| |
| | |
| Nel corso del convegno e' stato ribadito come le Carte dei diritti
del malato stilate dal Tribunale per i diritti del malato siano un
patrimonio importante dei cittadini e una base imprescindibile per
una nuova legislazione. E' stato sottolineato come diritti
fondamentali del cittadino siano quello di ricevere prestazioni
sanitarie adeguate alla sua condizione di malato; quello di ricevere
un' informazione tempestiva sul tipo di malattia e sulla terapia;
quello di essere rispettato nella sua dignita' e riservatezza.
Infine, e' stato ricordato il diritto alla tutela dei minori e degli
anziani. Il convegno ha sottolineato l' importanza del confronto e
dell' impegno di partiti, forze sociali e mondo cattolico sul tema
della sanita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |