Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37761
IDG851301456
85.13.01456 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rao Claudio
A sette anni dalla legge 180 il governo presenta un disegno di legge per riparare ad alcune carenze. L' assistenza psichiatrica verso nuovi traguardi
Discussione, an. 33 (1985), fasc. 18 (20 maggio), pag. 17
(testo con illustrazioni)
D18822
L' A., pur riconoscendo i molti aspetti positivi della l. n. 180 del '78, pone in evidenza le gravi carenze nell' assistenza psichiatrica di oggi. Accoglie dunque con grande soddisfazione il disegno di legge proposto dall' on. Degan (ministro della Sanita'), di cui riporta i punti piu' salienti: preminenza del trattamento volontario negli interventi di prevenzione, di cura e di riabilitazione; istituzione del dipartimento per la salute mentale articolato in un servizio per l' assistenza domiciliare e ambulatoriale, un servizio di diagnosi e di cura presso gli ospedali e, infine, nel servizio per l' assistenza socio-sanitaria in apposite strutture per terapie protratte nel tempo; istituzione di una commissione consultiva di tutela e vigilanza costituita dai rappresentanti dei malati stessi e dei loro familiari. Giudica, inoltre, assai positiva la proposta di legge avanzata dalla DC di modificare alcune norme della l. n. 833 del '78, in modo da stabilire norme omogenee di indirizzo cui dovranno far riferimento le leggi regionali in materia di assistenza psichiatrica.
l. 23 dicembre 1978, n. 833 l. 13 maggio 1978, n. 180
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati