Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37762
IDG851301457
85.13.01457 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Del Colle Beppe
L' editoriale. I parlamentari assenti e i "franchi tiratori". Non sparare sull' onorevole: anche lui ha una coscienza
Fam. crist., an. 55 (1985), fasc. 18 (5 maggio), pag. 21
D02113
L' A. deplora che spesso il cittadino abbia motivo di scandalizzarsi per il comportamento dei propri rappresentanti eletti, ricordando in particolare i recenti lavori della Camera, dove per piu' giorni si sono dovute rinviare delle votazioni a causa dei molti deputati assenti. Rileva, peraltro, che la funzione parlamentare ormai si e' andata enormemente dilatando; cio' richiede, fra l' altro, un intenso lavoro delle Commissioni, con inevitabili riflessi sulla possibilita' di partecipare alle sedute dell' Assemblea. Ritiene percio' che i parlamentari non meritino i giudizi negativi di un' opinione pubblica distratta e male informata e suggerisce che il loro impegno sia favorito da una maggiore organizzazione dei lavori parlamentari. Conclude auspicando che si crei un clima piu' disteso e cordiale, e sottolineando che deputati e senatori che votano contro il Governo possono avere motivi seri, ben diversi dall' astio e dalla bassa vendetta politica, sentimenti che ad essi vengono attribuiti, confondendo tutti sotto la generica qualifica di "franchi tiratori".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati