| 37784 | |
| IDG851301479 | |
| 85.13.01479 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Trentin Bruno; (a cura di L. B.)
| |
| Il PSI e il lavoro. "Idee buone ma un po' contraddittorie".
Intervista a Bruno Trentin
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 31 (1985), fasc. 10 (8 marzo), pag. 16
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D771
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario confederale della CGIL), commentando il convegno
del PSI su "Il lavoro nell' Italia che cambia", nota come questo
rappresenti una tappa di una ricerca ancora in corso e come, in
sostanza, manchi anche nel PSI, come nella sinistra nel suo
complesso, un progetto organico di politica del lavoro. Osserva come
anche nel passaggio alle forme di assunzione con chiamata nominale,
nella gestione flessibile della prestazione di lavoro, nasca il
problema di chi deve garantire, di chi deve intervenire nel mercato,
ed auspica che il sindacato riconquisti il suo ruolo in tal senso.
Concludendo, l' A. rileva come in una politica per l' occupazione sia
necessaria una nuova visione della politica degli orari, nella quale
la riduzione dell' orario sia un obiettivo centrale e generale non
solo dell' azione del sindacato, ma anche del legislatore e del
potere esecutivo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |