Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37800
IDG851301495
85.13.01495 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ramirez Pietro
S' accende il dibattito sul "merchant banking" e sulle altre forme di intermediazione. Andrebbe affrontata in tempi stretti una radicale "rivisitazione" della farraginosa legge bancaria
Avanti, an. 89 (1985), fasc. 102 (15 maggio), pag. 16
D18124; D18120
L' A. affronta il tema del "merchant banking", attraverso la trattazione di due questioni: il ruolo degli Istituti di Credito Speciale; il ruolo della Banca d' Italia. Secondo l' A., occorre dimostrare con i fatti che i processi di trasformazione che si vogliono introdurre nel settore dell' intermediazione bancaria intendono raggiungere almeno due obiettivi: il primo riguarda la ripresa operativa del settore, migliorandone i livelli di efficienza ed adeguandolo alla situazione che si verra' a creare con l' applicazione della Quinta Direttiva CEE sulla liberta' di "stabilimento"; il secondo, invece, consiste nel sostanziale miglioramento dei livelli di trasparenza del settore.
r.d.l. 12 marzo 1936, n. 375 l. 7 marzo 1938, n. 141
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati