| 37807 | |
| IDG851301502 | |
| 85.13.01502 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Intorcia Mario
| |
| "Cerchiamo di fare chiarezza sul tetto imponibile". "Una previdenza
per ricchi e un' altra per i poveri?"
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 112 (26 maggio), pag. 10
| |
| | |
| D703
| |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontato il tema della riforma del sistema pensionistico, in
particolare per quanto riguarda il "tetto pensionabile". Secondo l'
A., la l. 15 aprile 1985, n. 140, fissando il "tetto" a 32 milioni
dal 1 gennaio 1985, ha dato una prima soluzione alla questione nell'
ambito del regime generale, dalla quale bisogna partire per
affrontare i problemi aperti, che sono due: la perequazione delle
pensioni che hanno subito un danno dalla mancata indicizzazione del
tetto per tutto il periodo 1970-1982; l' estensione, con opportuna
gradualita', del massimale stabilito per il regime generale agli
altri regimi che attualmente ne sono privi o ne hanno uno piu'
elevato.
| |
| l. 15 aprile 1985, n. 140
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |