Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37810
IDG851301505
85.13.01505 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Riconoscere a tutti i rispettivi diritti in campo educativo. No a privilegi confessionali
Avanti, an. 89 (1985), fasc. 113 (28 maggio), pag. 8
D9415; D18410; D18433
La Corte Costituzionale ha nuovamente rinviato l' esame di quella parte della normativa di cui al r.d. 5 febbraio 1928, n. 577, che sostanzialmente discrimina fra credenti e non credenti in materia di insegnamento elementare. Tale normativa, infatti, prevede che l' insegnamento della scuola elementare pone come "fondamento e coronamento" la religione cattolica. Questa normativa, oltre che in contrasto con la Costituzione e' in contraddizione con le previsioni in materia di insegnamento religioso di cui al nuovo Concordato.
r.d. 5 febbraio 1928, n. 577
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati