| 37816 | |
| IDG851301511 | |
| 85.13.01511 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Degan Costante; (a cura di Giorgi Antonio)
| |
| Sanita'. Il ministro Degan fa il punto dopo le recenti polemiche e i
dati positivi della gestione 1984. Alla valorizzazione delle funzioni
manageriali dovra' accompagnarsi un' evoluzione culturale. Riformare
le Usl non basta
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 18 (1985), fasc. 93 (4 maggio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1882
| |
| | |
| (Sommario: Il piano sanitario nazionale presto all' esame del Senato.
Nuovi contratti e professionalita'. La cardiochirurgia italiana si
prepara all' era dei trapianti)
| |
| | |
| L' A. (ministro della Sanita'), dopo aver espresso la propria
soddisfazione per i dati positivi della gestione del Servizio
sanitario nazionale per il 1984, osserva che il sistema sanitario
necessita ancora di alcune sostanziali modifiche quali: la
trasformazione delle USL in "aziende", una contrattualistica che
premi maggiormente la professionalita', una maggior preparazione
degli operatori e una piu' continua ristrutturazione del servizio.
Afferma infine che la Commissione Sanita' sta concludendo la sua
proposta per il piano sanitario nazionale e che, in tempi brevi, la
cardiochirurgia italiana sara' messa in condizioni di eseguire
trapianti di cuore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |