| 37820 | |
| IDG851301515 | |
| 85.13.01515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pirella Agostino; (a cura di Barbieri Carmo Donata)
| |
| A colloquio con Agostino Pirella, leader di Psichiatria Democratica.
"La legge senza Stato"
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 18 (1985), fasc. 103 (16 maggio), pag. 15
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18822
| |
| | |
| (Sommario: Eccoci alla seconda delle "interviste sulla psichiatria"
dedicate ad un bilancio della legge "180" e al generale rapporto tra
societa')
| |
| | |
| L' A. ritiene utile approntare nel campo della psichiatria delle
strutture di tipo abitativo: comunita' organizzate in modo clinico ed
ospedaliero. E' necessario pertanto offrire al "malato mentale" una
possibilita' di scelta, una gamma di possibilita' alternative allo
stare in famiglia.
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |