| 37827 | |
| IDG851301522 | |
| 85.13.01522 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria d' Argentine A.
| |
| Chi ha paura di una giustizia rapida
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 92 (4 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D023; D0230; D60210
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., dopo aver osservato che l' attuale assetto delle
circoscrizioni territoriali degli uffici giudiziari sia
sostanzialmente lo stesso del 1941, rileva la necessita' di una
riorganizzazione generale sia delle sedi degli uffici, che del
personale. Nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie occorre
tener conto: della diversa consistenza dei carichi di lavoro del
personale attuale, della popolazione residente, e infine delle
trasformazioni economico-sociali, in atto o gia' verificatesi, capaci
di incidere sulla quantita' e qualita' della domanda di giustizia.
Conclude che le linee di questo intervento organico nel settore sono
chiaramente connesse ad altri temi dell' ordinamento giudiziario, in
particolare all' istituzione del giudice monocratico di primo grado e
del giudice onorario per la giustizia civile minore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |