| 37830 | |
| IDG851301525 | |
| 85.13.01525 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Negri Guglielmo
| |
| La riforma delle istituzioni. Se un bel di' vedessimo la Camera delle
Regioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 98 (11 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D02110; D02130
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. nota come la Commissione Bozzi abbia individuato due temi sui
quali si puo' lavorare con ragionevole speranza di tempi brevi e di
soluzioni concordi: il consolidamento della figura e del ruolo del
Presidente del Consiglio e la ricerca di un bicameralismo diverso da
quello attuale. Osserva come sia necessario un perfetto sincronismo
di intervento nei due settori in quanto un rapporto strettissimo lega
la posizione del Presidente del Consiglio, il bicameralismo
differenziato e la formula di gravitazione dell' intero sistema che
potrebbe essere alterata da modifiche parziali e sfasate nel tempo.
Concludendo, l' A. rileva come procedendo in tal senso verrebbe
notevolmente a mutare da una parte la complessiva incidenza del
Presidente del Consiglio nei confronti della maggioranza
parlamentare, e, d' altra parte, verrebbe modificata la struttura del
bicameralismo che potrebbe nella seconda Camera recuperare quello che
era stato progettato come ancoraggio regionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |