| 37835 | |
| IDG851301530 | |
| 85.13.01530 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sacerdoti Giorgio
| |
| Scuola aperta a tutte le religioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 108 (23 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente della Comunita' Israelitica di Milano) rileva come
il nuovo Concordato si caratterizzi positivamente per le innovazioni
apportate alla disciplina dell' insegnamento della religione
cattolica nella scuola. Pone infatti in risalto come la religione
cattolica venga considerata valida ai fini educativi ma non piu' tale
da informare di se' tutto l' insegnamento. E' necessario che il
rispetto e la valorizzazione della cultura religiosa trovino il loro
alimento nel pluralismo delle confessioni; al di fuori di modelli
esclusivistici contrari al principio della pari dignita' dei
cittadini indipendentemente dalla religione professata.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |