Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37836
IDG851301531
85.13.01531 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Leccisotti Mario
Evasione o anche equita' fiscale?
Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 110 (25 maggio), pag. 2
D22; D215
L' A. (Ordinario di Scienza delle finanze e diritto finanziario Universita' di Napoli), pur condividendo pienamente il decreto legge Visentini sulla tassazione dei redditi autonomi, espone le argomentazioni addotte dai piccoli commercianti ed artigiani, per giustificare la loro evasione fiscale: il reddito di queste categorie deriva da un notevole impegno di lavoro, che non conosce orari; inoltre, a differenza dei salariati fissi, il loro guadagno e' soggetto ai rischi di ogni attivita' produttiva; le due categorie affermano di usufruire in modo limitato dei benefici della spesa pubblica e di temere gli arbitrii e i ricatti da parte della burocrazia.
d.l. 19 dicembre 1984, n. 853 l. 17 febbraio 1985, n. 17
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati