| 37840 | |
| IDG851301535 | |
| 85.13.01535 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| M.A.C.
| |
| Legittimo per la Corte Costituzionale il ricorso all' intervento
chirurgico. Riconosciuto il diritto ai transessuali di scegliere la
loro identita' anagrafica
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 111 (26 maggio), pag. 6
| |
| | |
| D300081; D04000; D30008
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. informa che una sentenza della Corte Costituzionale ha respinto
le censure mosse dalla Corte di Cassazione alla legge n. 164 del 1982
che permette il cambiamento chirurgico di sesso. Infatti, secondo la
Consulta, il legislatore ha preso atto che il transessuale piu' che
compiere una libera scelta, obbedisce ad un' esigenza incoercibile
alla cui soddisfazione e' costretto dal suo naturale modo di essere.
La sentenza afferma, infine, che la preclusione della conoscenza dei
dati anagrafici originari di chi cambia sesso, voluta dalla legge,
non e' assoluta, potendo sempre, il Procuratore della Repubblica,
autorizzare la visione dell' atto di nascita originale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |