| 37843 | |
| IDG851301538 | |
| 85.13.01538 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrara Maurizio
| |
| Perche' la riforma non ha funzionato e siamo rimasti all' "anno zero"
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 112 (29 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D22
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ricercatore nella Facolta' di Scienze Politiche dell'
Universita' di Pavia), commentando i risultati di un sondaggio sul
sistema fiscale, osserva come anche dopo la riforma tributaria la
distanza che separa i cittadini dal fisco sia ancora molto elevata, e
come una nube di confusioni, incertezze e frustazioni avvolga il
contribuente. Nota come sui due aspetti rispetto ai quali esiste la
massima irritazione da parte dei contribuenti, la chiarezza e l'
equita', le iniziative di parte pubblica siano pochissime.
Concludendo, l' A. auspica che i politici rispondano alla
insoddisfazione dei contribuenti con un impegno all' efficienza, all'
equita' e alla chiarezza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |