Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37844
IDG851301539
85.13.01539 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bufano Clara
Abusivismo. Esaminati, in un convegno regionale, gli aspetti piu' importanti della legge n. 47. Sottolineata la complessita' e la disorganicita' del provvedimento. Manca la chiarezza sul condono edilizio
Convegno sul tema "Abusi urbanistico- edilizi: nuova normativa e condono", Bari, maggio 1985
Gazz. mezz., an. 98 (1985), fasc. 106 (5 maggio), pag. 6
(testo con illustrazioni)
D18222; D18239
Nel corso del Convegno gli esperti del settore hanno sottolineato come la l. n. 47 del febbraio '85 sul condono edilizio, risulti quanto mai confusa e contraddittoria, e di conseguenza di difficile applicabilita'. Hanno criticato in particolare l' art. 35, che riguarda la documentazione della domanda di condono, e soprattutto l' art. 18 relativo alle lottizzazioni abusive future. Hanno concluso che, se la legge e' stata attuata con il proposito di cancellare l' abusivismo del passato per iniziare una politica di rigore nel settore urbanistico, e' assolutamente indispensabile introdurre le modifiche necessarie al buon funzionamento della legge e soprattutto prevenire qualsiasi tentativo di costruzione di nuove opere abusive.
l. 28 febbraio 1985, n. 47
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati