| 37846 | |
| IDG851301541 | |
| 85.13.01541 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Falcier Luciano
| |
| Opinioni in liberta'. Visita burocratica al lavoratore dipendente
| |
| | |
| | |
| | |
| Gazzettino, an. 99 (1985), fasc. 109 (28 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D7704
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., prendendo in esame le norme di legge per il controllo dello
stato di malattia dei lavoratori dipendenti, osserva come la
perentorieta' di tali norme doveva permettere e favorire la creazione
di servizi efficienti e tempestivi tesi a stroncare una delle cause
dell' assenteismo. Rileva come pero' in realta' questo non si sia
verificato, ed indica tra le ragioni di tale fatto l' aver affidato
questo servizio a giovani medici che non hanno l' esperienza ed il
prestigio per contrastare la diagnosi del medico che ha verificato lo
stato di malattia. Concludendo, l' A. nota che se vi e' la volonta'
di far funzionare il servizio vanno allo stesso affidati medici gia'
dipendenti dalle USL in grado di sostenere, con cognizione e
responsabilita', pareri diversi da quelli di un altro collega.
| |
| d.l. 12 settembre 1983, n. 463
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |