| 37849 | |
| IDG851301544 | |
| 85.13.01544 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saporito Learco, Conte Carmelo, Gallotta Nino; (a cura di f.o.)
| |
| Presentata da Snals e parlamentari una legge-quadro di
riorganizzazione scolastica. "La scuola domani? sara' un' azienda che
terra' d' occhio la concorrenza"
| |
| Conferenza stampa
| |
| | |
| | |
| Giornale, an. 12 (1985), fasc. 106 (24 maggio), pag. 5
| |
| | |
| D1841
| |
| | |
| (Sommario: Gli istituti dovrebbero far capo ad apposite unita'
territoriali. Ma, precisano gli interessati, niente pasticci tipo
Usl: ci si dovra' muovere con dinamismo, sganciati dai partiti)
| |
| | |
| Gli AA., illustrando il disegno di legge "Norme generali sull'
istruzione e sul servizio scolastico", precisano che lo scopo di tale
disegno di legge e' perseguire i fini dell' istruzione attraverso un
nuovo modello di scuola, l' unita' scolastica territoriale, fornita
di autonomia didattica, organizzativa, amministrativa e di personale.
Gli AA. concludono auspicando che l' unita' scolastica territoriale
sia concepita come un' azienda con criteri manageriali e quindi in
una riscoperta concorrenza fra le stesse scuole statali, oltre che
con quelle non statali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |