| 37853 | |
| IDG851301548 | |
| 85.13.01548 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pillitteri Paolo
| |
| L' opinione. Spettacolo: ora c' e' una legge adeguata
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 30 (1985), fasc. 92 (4 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D1832
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (responsabile nazionale cinema e TV del PSI), commentando la
"legge Lagorio" sullo spettacolo approvata definitivamente dal
Senato, rileva come si tratti di una vera e propria legge di riforma
che introduce forti elementi di novita' e di modernizzazione sia nel
settore dello spettacolo che in quello fiscale. Osserva come sia il
primo passo nel rinnovamento e nella modernizzazione dell' industria
culturale e delle attivita' dello spettacolo, anche e soprattutto
perche' riafferma il principio che lo spettacolo culturale ha in se'
una altissima potenzialita' produttiva. Concludendo, l' A. auspica
che venga utilizzata con una visione riformatrice e innovativa che
trovi lo Stato in prima persona ad esercitare il suo diritto-dovere
di regolamentazione e di programma, di intervento diretto la' dove e'
indispensabile per integrare l' iniziativa privata.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |