| 37856 | |
| IDG851301551 | |
| 85.13.01551 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| N. Valentino Valentino
| |
| Argomenti. Come l' informatica puo' aiutare le Usl
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 30 (1985), fasc. 99 (12 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D1882; D1727
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che per superare l' attuale inefficienza e
disorganizzazione delle USL, sia indispensabile introdurre l'
informatica nel settore sanitario; l' uso dei computer permetterebbe
infatti di stabilire una seria programmazione dell' assistenza
sanitaria in base alle risorse disponibili, e di registrare tutti i
dati essenziali sia per gli scopi delle USL (numero dei propri
organici e dei propri assistiti, dei posti-letto disponibili, delle
prenotazioni, etc.), sia per gli scopi di interesse nazionale (dati
epidemiologici, spese, etc.).
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |