| 37859 | |
| IDG851301554 | |
| 85.13.01554 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Giustizia in crisi: ma il rimedio c' e'
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 30 (1985), fasc. 107 (22 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D6113; D60210; D6110
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando un discorso del ministro della Giustizia
Martinazzoli sul tema "una politica per la giustizia penale", rileva
come durante la gestione Martinazzoli ci siano state, soprattutto nel
campo della giustizia penale, importanti novita' che hanno gia'
lasciato la loro impronta. Ricorda, tra le altre, le nuove leggi
sulla custodia cautelare, sull' arresto in flagranza e sulle
modifiche alla competenza penale del Pretore nelle quali sono state
recepite alcune significative anticipazioni rispetto ai contenuti del
futuro codice. Concludendo, l' A. osserva come questi non siano che i
primi passi lungo il faticoso cammino di rammodernamento del sistema
penale nel senso di adeguamento degli strumenti processuali e
sanzionatori alle esigenze di una societa' in rapida trasformazione.
| |
| l. 27 luglio 1984, n. 397
l. 28 luglio 1984, n. 398
l. 31 luglio 1984, n. 400
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |