| 37863 | |
| IDG851301558 | |
| 85.13.01558 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossanda Rossana
| |
| L' articolo. Il carcere diffuso
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 15 (1985), fasc. 108 (15 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D6115
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando il disegno di legge sulla liberta' provvisoria
presentato dal ministro di Grazia e Giustizia, osserva come questo
trasformi la liberta' provvisoria in una sorta di carcerazione
alternativa, una possibilita' di movimento circoscritta e limitata
nel tempo e nello spazio, sottoponibile a continui controlli e
revocabile ad ogni infrazione d' una casistica pressoche'
imperscrutabile e largamente lasciata all' arbitrio dei giudici o
della polizia. Rileva che cosi' aumenta l' incertezza del diritto e
che l' emergenza ha inaugurato la prassi delle leggi votate e poi
vanificate in sordina in modo da non allarmare chi crede nelle
liberta', ma rassicurare chi non ci crede. Concludendo, l' A. auspica
che la legge venga discussa in Parlamento e non nella fretta e nel
silenzio della Commissione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |