| 37865 | |
| IDG851301560 | |
| 85.13.01560 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bevilacqua Emanuele
| |
| Convegni. Non piace a nessuno la legge Altissimo per la pubblicita'
| |
| Convegno organizzato dalla Sacis sul tema: "Quale legge per la
pubblicita'", Roma, maggio 1985
| |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 15 (1985), fasc. 120 (29 maggio), pag. 9
| |
| | |
| D31133
| |
| | |
| | |
| | |
| Nel corso del convegno si e' discusso del disegno di legge
"disciplina della pubblicita' ingannevole" presentato dal ministro
dell' industria, del commercio e dell' artigianato. Intervenendo nel
dibattito, Adriano Vanzetti, membro del giuri' di autodisciplina dei
pubblicitari, ha rilevato come non sia necessaria una legge fatta in
fretta e tanto per fare, come sembra questa. Felice Lioy, direttore
generale degli Utenti pubblicita' associati, ha notato come tale
legge se dovesse essere approvata causerebbe effetti laceranti. Mauro
Bubbico, membro DC della Commissione parlamentare di vigilanza, ha
sottolineato come non servano leggi e leggine, ma una legge di
sistema per le comunicazioni di massa che comprenda anche la
pubblicita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |