Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37869
IDG851301564
85.13.01564 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Imperiali Emanuele
"Abolire il Ministero per il Mezzogiorno"
Convegno della UIL sui problemi del meridione, Napoli, maggio 1985
Mattino, an. 94 (1985), fasc. 127 (25 maggio), pag. 10
D1815; D14043
(Sommario: Lo propone la UIL in un convegno a Napoli. La relazione introduttiva di Musi. Ceriani: il ruolo delle banche nel Sud)
Nel corso del Convegno, Adriano Musi (segretario confederale della UIL) ha proposto la soppressione del Ministero del Mezzogiorno, ritenendo il Ministero del Bilancio la sede naturale del coordinamento per gli interventi nel Sud; ha poi espresso le proprie perplessita' sulla proposta della CISL per una generale riduzione dell' orario di lavoro, ed ha concluso che per sviluppare l' economia meridionale, sia indispensabile ridurre la pressione fiscale sugli utili reinvestiti e, contemporaneamente, fiscalizzare gli oneri sociali sulla nuova occupazione. Gli altri relatori hanno sottolineato la necessita' di una seria programmazione degli interventi nel territorio e della creazione di nuove fonti di ricchezza nel Sud.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati