Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37884
IDG851301579
85.13.01579 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Usellini Mario; (a cura di Alo' Claudio)
Liquidazioni. La legge approvata mercoledi' alla Camera spiegata dal relatore Usellini. Come vanno calcolate le riduzioni Irpef. Le minori imposte punto per punto
Intervista
Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 126 (24 maggio), pag. 3
(testo con tabelle e/o grafici)
D23064; D7472
(Sommario: E' meglio aspettare qualche settimana prima di sciogliere il rapporto di lavoro. Modulo speciale per i rimborsi)
L' A. (membro della Commissione Finanze e Tesoro della Camera dei Deputati) sottolinea che il nuovo regime di tassazione delle liquidazioni e' teso a ridurre l' entita' del prelievo fiscale, ma soprattutto ad introdurre quelle modifiche normative sollecitate dalla stessa Corte Costituzionale. La riforma delle liquidazioni tutela in particolare i lavoratori con stipendi bassi e con anzianita' piu' elevate; ma nello stesso tempo non e' discriminatoria per le categorie dirigenziali.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati