Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37891
IDG851301586
85.13.01586 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
Liquidazioni, ovvero come si fugge dalle responsabilita'
Nazione, an. 127 (1985), fasc. 111 (11 maggio), pag. 10
D7472; D2306
L' A. affronta il problema della tassazione dell' indennita' di fine rapporto, sostenendo che invece di tassazione possa parlarsi di vera e propria confisca. Richiama le decisioni della Corte Costituzionale e della Cassazione in materia, evidenziando la diversita' di trattamento fiscale previsto per le forme previdenziali volontarie. Pur essendo trascorso quasi un anno dalla decisione della Corte Costituzionale, il Parlamento non ha ancora preso alcuna decisione. Secondo l' A., questa materia costituisce un "test" rivelatore della capacita' di governo della classe politica.
ord. Cass. 27 marzo 1985, n. 189 ord. C. Cost. 20 giugno 1984, n. 179 l. 15 luglio 1966, n. 604
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati