| 37905 | |
| IDG851301600 | |
| 85.13.01600 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mancino Nicola
| |
| Lo stato del dibattito dopo il "si'" della Commissione del Senato. La
riforma delle autonomie ridefinira' tutto lo Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 42 (1985), fasc. 96 (8 maggio), pag. 6
| |
| | |
| D1421; D1422; D1423
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Sblocco decisivo. Realta' esistente)
| |
| L' A. (presidente del Gruppo DC al Senato) pone in risalto l'
importanza della riforma delle autonomie nell' ambito delle riforme
istituzionali. Ricordando come si sia finora proceduto al di fuori da
un' ispirazione unitaria complessiva, pone in risalto l' importanza
dei principali provvedimenti volti alla creazione di un nuovo statuto
dei poteri locali. Conclude osservando che la legge quadro sulle
autonomie locali dovra' risultare chiara ed inequivoca, cosi' da
riuscire a definire la stessa forma dello Stato Italiano.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |