Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37908
IDG851301603
85.13.01603 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zangari Guido
Un contributo al dibattito. I punti obbligati per una legge anti-referendum
Popolo, an. 42 (1985), fasc. 107 (21 maggio), pag. 13
D7440; D74404
L' A., illustrando una proposta per evitare il referendum sulla legge di riduzione della scala mobile, nota che un eventuale disegno di legge in tal senso dovra' spiegare un tipo di efficacia destinata fatalmente a retroagire nel tempo in cui ha operato la disposizione inclusa nel quesito referendario. Dovra' inoltre regolamentare la materia per il futuro o, meglio, dalla data di entrata in vigore della nuova legge. Concludendo, l' A. osserva come sia necessario che tale disegno di legge abbia una portata transitoria onde consentire che la materia dell' indicizzazione retributiva sia interamente lasciata alla capacita' di auto regolamentazione delle parti sociali.
d.l. 17 aprile 1984, n. 70 l. 12 giugno 1984, n. 219
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati