Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


37919
IDG851301614
85.13.01614 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cederna Antonio
L' abusivismo ringrazia...
Repubblica, an. 10 (1985), fasc. 109 (25 maggio), pag. 1
D18222; D18239
L' A. critica duramente la decisione del Senato di prorogare di due anni i termini della Sanatoria, estendendola anche alle opere eseguite entro il 16 marzo '85, data dell' entrata in vigore della l. n. 47. Sottolinea come l' abusivismo edilizio non sia determinato da ragioni di necessita', quanto da vere e proprie speculazioni, che peraltro implicano conseguenze gravissime: distruzione di milioni di ettari di terreno agricolo, degradazione del paesaggio naturale, aggravamento dell' assetto idrogeologico. Mette in evidenza come lo Stato sia incapace di condurre una politica di pianificazione territoriale e conclude che la sanatoria, che doveva rappresentare un mezzo per ottenere introiti, provochera' piuttosto una spesa di migliaia di miliardi, in quanto occorrera' dotare gli insediamenti abusivi dei necessari servizi e infrastrutture.
l. 28 febbraio 1985, n. 47
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati