| 37934 | |
| IDG851301629 | |
| 85.13.01629 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tosi Silvano
| |
| Fuori dalla storia e dalla Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 100 (1985), fasc. 119 (17 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D03242; D04002
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. vede nel risultato delle elezioni del 12 giugno, che hanno
visto il MSI-DN affermarsi come partito di maggioranza relativa nella
circoscrizione di Bolzano, un problema politico e anche
istituzionale. L' A. espone la situazione in cui si trovano i
cittadini di lingua italiana in Alto Adige, paragonabile ad una sorta
di segregazionismo di tipo americano e, addirittura, di tipo
sudafricano. Il problema, quindi, etico-politico e costituzionale e'
quello di estendere alla minoranza italiana "le garanzie di cui gode
l' Europa dalla Rivoluzione Francese".
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |